Meet the experts!
WEBINARS   |   SETT - OTT - NOV 2025
Training online gratuiti!


Acquisisci competenze chiave per migliorare la conoscenza di alcuni dispositivi medici che fanno parte della tua quotidianità.

Benvenuti a Meet the experts, il nostro progetto formativo dedicato a chi, ogni giorno, si trova a stretto contatto con dispositivi medici fondamentali per la cura e l'assistenza delle persone.
Attraverso una serie di incontri online guidati dai nostri esperti, approfondiremo come effettuare la giusta scelta di alcuni ausili  e quale è il loro utilizzo corretto e sicuro.
Ecco gli argomenti:

  • batterie e sistemi di alimentazione
  • sistemi di postura
  • soluzioni antidecubito per il riposo
  • soluzioni per il sollevamento
  • sistemi di elettrificazione Alber
  • servizio di personalizzazione Unique

Il progetto si rivolge a professionisti del settore che desiderano approfondire le proprie competenze con il supporto diretto dei nostri specialisti. Alcune sessioni sono aperte anche agli utilizzatori finali (contrassegnate da un asterisco).
Meet the experts è più di un semplice training: è un'occasione per confrontarsi, fare domande e portare sul campo soluzioni concrete.
Scopri di più sulle singole sessioni e iscriviti subito!


Relatori:

Marco Sinicato
Marco Cabrini
Martina Palmosi
Ermanno Costa
Elena Vitella


I materassi antidecubito non sono tutti uguali.
Guida alla scelta.
Giovedì 18 settembre 2025 h.14:15 - 15:30

La prevenzione delle piaghe da decubito è fondamentale per il benessere delle persone con mobilità ridotta o costrette a letto per lunghi periodi. Un materasso antidecubito può fare la differenza, ma non tutti i modelli sono uguali: materiali, struttura, sistema di funzionamento (statico o dinamico), livello di rischio e tipo di utente incidono in modo decisivo sulla efficacia.
Questo training ha l’obiettivo di fornire una guida pratica alla scelta del materasso antidecubito più adatto, in base alle condizioni cliniche dell’utente, alla durata dell’allettamento e al contesto di utilizzo (domicilio, RSA, ospedale). Impareremo a riconoscere le caratteristiche fondamentali di ogni tipo di materasso – da quelli in schiuma a quelli ad aria motorizzati – e a valutare quale soluzione offre la protezione più efficace.
Un supporto concreto per operatori,  caregiver e tecnici, per garantire comfort, sicurezza e prevenzione con strumenti adeguati.
Relatrice:
Elena Vitella
Responsabile prodotto Invacare
Sistemi di elettrificazione Alber: guida alla scelta, allestimento e vendita.
Giovedì 9 ottobre 2025 h. 14:15 - 15:30

I sistemi di elettrificazione Alber rappresentano una soluzione innovativa per migliorare l'autonomia e la qualità della vita degli utenti di carrozzine manuali, offrendo supporto alla propulsione, alla guida e al superamento delle barriere quotidiane. Ma per ottenere il massimo da questi dispositivi, è fondamentale scegliere il sistema giusto, saperlo allestire correttamente e proporlo in modo efficace.
In questo training esploreremo l’intera gamma Alber – dai propulsori assistiti ai sistemi di guida elettrica – analizzando le caratteristiche tecniche, i criteri di selezione in base al profilo dell’utente, le configurazioni possibili e gli accessori compatibili. Verranno forniti strumenti pratici per facilitare l’allestimento personalizzato e per presentare il prodotto nel modo più chiaro e convincente, anche in ottica commerciale.
Un percorso pensato per tecnici, rivenditori e professionisti del settore, con l’obiettivo di offrire soluzioni realmente efficaci, sicure e su misura per ogni esigenza di mobilità.
Relatore:
Marco Cabrini
Responsabile commerciale di area
Dai forma alle tue idee.
Viaggio attraverso il mondo Unique by Küschall
Giovedì 16 ottobre 2025 h. 14:15 - 15:30

Ogni persona ha esigenze, gusti e stili di vita diversi — perché allora accontentarsi di una carrozzina standard? Con la linea Unique by Küschall, il concetto di personalizzazione si spinge oltre il semplice design: diventa espressione di identità, funzionalità su misura e massima libertà di movimento.
Questo training è un vero e proprio viaggio nel mondo Küschall Unique, dove innovazione, ergonomia e stile si incontrano. Esploreremo tutte le possibilità di personalizzazione — dai materiali al colore, dalle misure agli accessori — per creare una carrozzina che non solo si adatti perfettamente alla persona, ma che la rappresenti.
Scopriremo come accompagnare l’utente nella scelta del modello ideale, valorizzando ogni dettaglio e trasformando la carrozzina in un’estensione della sua personalità. Perché quando forma e funzione si uniscono, nascono soluzioni davvero uniche.
Relatrice:
Martina Palmosi
Specialista prodotto
Principi base sul sollevamento.
Come ottimizzare i trasferimenti con sollevatori e imbracature.
Giovedì 23 ottobre 2025 h. 14:15 - 15:30

Trasferire una persona in sicurezza – dal letto alla carrozzina, dalla carrozzina al bagno, o in altre situazioni quotidiane – richiede competenze precise. L’uso corretto di sollevatori e imbracature non solo protegge l’integrità fisica dell’assistito, ma riduce anche il rischio di infortuni per chi presta assistenza.
Questo training offre una panoramica sui principi base del sollevamento: analizzeremo le tecniche più sicure, la scelta delle imbracature più adatte in base alla situazione e al tipo di utente, e vedremo come posizionarle correttamente. Verranno trattate anche le buone pratiche per prevenire cadute, stress muscolari e movimentazioni scorrette.
L’obiettivo è ottimizzare i trasferimenti rendendoli più fluidi, sicuri ed efficienti – sia per l’operatore che per la persona assistita.
Relatrice:
Elena Vitella
Responsabile prodotto
Batterie: verità e falsi miti sul loro utilizzo *
Giovedì 30 ottobre 2025 h. 14:15 - 15:30

Le batterie sono il cuore delle carrozzine elettriche e garantiscono autonomia e mobilità a chi le utilizza ogni giorno. Tuttavia, esistono ancora molti falsi miti sul loro utilizzo: è davvero necessario scaricarle completamente prima di ricaricarle? Le ricariche frequenti le rovinano? È meglio lasciarle sempre collegate al caricabatterie?
In questo training faremo chiarezza su questi dubbi, sfatando le credenze più comuni e fornendo indicazioni pratiche per allungare la vita delle batterie e mantenerle efficienti. Ci concentreremo soprattutto sulle batterie al piombo e agli ioni di litio, spiegando le differenze e le corrette modalità di ricarica, conservazione e utilizzo quotidiano.
L’obiettivo è fornire a utenti, assistenti e tecnici una guida semplice ma precisa per un uso corretto delle batterie delle carrozzine, migliorando sicurezza, autonomia e durata nel tempo.

*sessione aperta anche agli utenti finali
Relatore:

Ermanno Costa  
Responsabile prodotto

Dai forma alle tue idee.
Viaggio attraverso il mondo Unique by Küschall*
Mercoledì 12 novembre 2025 h. 14:15 - 15:30


Ogni persona ha esigenze, gusti e stili di vita diversi — perché allora accontentarsi di una carrozzina standard? Con la linea Unique by Küschall, il concetto di personalizzazione si spinge oltre il semplice design: diventa espressione di identità, funzionalità su misura e massima libertà di movimento.
Questo training è un vero e proprio viaggio nel mondo Küschall Unique, dove innovazione, ergonomia e stile si incontrano. Esploreremo tutte le possibilità di personalizzazione — dai materiali al colore, dalle misure agli accessori — per creare una carrozzina che non solo si adatti perfettamente alla persona, ma che la rappresenti.
Scopriremo come accompagnare l’utente nella scelta del modello ideale, valorizzando ogni dettaglio e trasformando la carrozzina in un’estensione della sua personalità. Perché quando forma e funzione si uniscono, nascono soluzioni davvero uniche.

*sessione aperta anche agli utenti finali
Relatrice:

Martina Palmosi
Specialista prodotto Invacare
L'importanza dello schienale posturale nella seduta in carrozzina.
Giovedì 27 novembre 2025 h. 14:15 - 15:30

Una buona postura in carrozzina non è solo una questione di comfort: è un elemento fondamentale per la salute, la funzionalità e la qualità della vita della persona. Tra tutti i componenti, lo schienale posturale gioca un ruolo chiave nel garantire un corretto allineamento del tronco, nella prevenzione delle deformità e nella gestione della pressione.
Questo training approfondisce l’importanza dello schienale posturale, analizzando quando e perché sceglierlo, le differenze tra i vari modelli, i materiali e gli adattamenti possibili. Impareremo a valutare le necessità posturali dell’utente, a riconoscere segni di una seduta non adeguata e a individuare lo schienale più adatto in base a condizioni cliniche, mobilità residua e obiettivi funzionali.
Una guida pratica pensata per chi vuole offrire soluzioni personalizzate ed efficaci, migliorando stabilità, comfort e autonomia nella vita quotidiana.



Relatore

Marco Sinicato
Specialista clinico  
Invacare International GmbH
Benkenstrasse 260 CH-4108 Witterswil SWITZERLAND
© 2022 Invacare Corporation - All rights reserved.